Stadio Venezia
News Stadi Serie B

Stadio Venezia: lo storico Pier Luigi Penzo

La scheda dello Stadio 
Nome StadioStadio Pier Luigi Penzo
IndirizzoFondamenta Sant'Elena, 5, Venezia
Capienza7,371 spettatori
Inaugurazione1913
Dimensione campo di gioco105 x 68 m
ProprietarioComune di Venezia
BeneficiariVenezia FC

Lo stadio Venezia Pier Luigi Penzo, ubicato sull’isola di Sant’Elena, è un impianto di 7.371 posti che ospita le gare interne del Venezia.

Indice

La storia dello Stadio di Venezia Penzo: la ‘scoppola’ dell’inaugurazione bagnata dallo champagne

In principio, l’impianto si chiamava Campo di Sant’Elena e veniva già utilizzato nel 1910. Si riscontrò in seguito il bisogno di ampliarlo e renderlo più attraente. Così al termine degli interventi, il 7 settembre del 1913, ci fu l’inaugurazione con tanto di bottiglia di champagne rotta contro uno dei pali di una delle porte. Non fu una prima volta felice per il Venezia, che perse 7-0 contro il Genoa. Nel corso dei decenni lo stadio Penzo subì diverse fasi di lavori. Negli anni Trenta, infatti, furono costruite le tribune cosiddette ‘popolari’. A proposito di anni Trenta, è in questa decade che lo stadio assunse la denominazione attuale in omaggio all’aviatore veneziano che morì a 32 anni durante la Prima Guerra Mondiale. Riavvolgendo il nastro al 1927, si tenne l’inaugurazione fascista dello stadio. La ‘scoppola’ contro il Genoa fu lavata, almeno parzialmente: in quella occasione il Venezia batté il Deutscher Praga 5 a 3. Nel 1970 su Venezia, e in particolare sull’isola di Sant’Elena, si abbatté una violenta tromba d’aria. L’impianto perse migliaia di posti, dovendo restringere la propria capienza a 5mila unità. Poi negli anni Novanta e Duemila fu oggetto di altri interventi. Il Penzo vanta la seconda posizione nella classifica degli stadi più antichi d’Italia, dove al primo posto c’è il Luigi Ferraris di Genova.

Venezia Stadio – Coreografie PierLuigi Penzo

Un sogno poi sfumato, quello della promozione in A nella stagione 2017-2018. Un traguardo in cui i tifosi speravano più di ogni altra cosa. Nel match contro il Palermo del 3 maggio la curva Sud dello stadio Venezia espose una coreografia tanto semplice quanto simbolica ed emozionante: “CrediAmoci” recitava la scritta apparsa sullo striscione.

Regolamento stadio PierLuigi Penzo di Venezia

Le norme comportamentali da seguire e rispettare all’interno dello Stadio Pier Luigi Penzo sono riportate nel regolamento d’uso estratto dal sito ufficiale del Venezia e disponibile qui.

Biglietti partite stadio Venezia

Per l’acquisto dei biglietti delle partite del Venezia in programma allo Stadio Penzo di Venezia è possibile recarsi al Temporary Store Venezia FC in via Poerio, 24 a Mestre (da martedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Sabato e lunedì solo pomeriggio dalle 16 alle 20. Domenica chiuso).
In alternativa, ci sono i punti vendita VELA: Tronchetto Agenzia dalle 08.30 alle 18.30; Negozio P.Roma (fronte Calatrava) dalle 08.30 alle 18.30; Garage P.Roma punto IAT dalle 08.30 alle 18.30; Infopoint Ferrovia Punto IAT dalle 08.30 alle 18.30; F18 Ferrovia dalle 08.30 alle 18.30; Rialto linea 2 dalle 08.30 alle 18.30; Accademia dalle 08.30 alle 18.30; Correr punto IAT dalle 09.00 alle 18.30; Lido Sme dalle 08.30 alle 18.30; Mestre Cialdini punto IAT dalle 08.30 alle 18.30; Infoaeroporto punto IAT dalle 08.30 alle 18.30; Dolo punto IAT dalle 08.30 alle 18.30; Sottomarina dalle 08.30 alle 18.30; Tabaccheria Edicola “Atlantis”, via Forte Marghera 137.

Come arrivare allo Stadio del Venezia Pier Luigi Penzo

Lo stadio di Venezia Pier Luigi Penzo è situato sull’isola di Sant’Elena. Per questo motivo, per raggiungerlo occorre prendere un traghetto. Lo stesso discorso vale per chi arriva nella Laguna con l’aereo, atterrando all’aeroporto ‘Marco Polo’ di Venezia o al ‘Canova’ di Treviso. Ad ogni modo, la società Venezia F.C., ha  attivato il servizio di collegamento diretto privato da “San Giuliano” all’isola di S. Elena organizzato in occasione delle partite casalinghe del club. Il costo del servizio è di 3,00 € A/R da corrispondere in loco all’incaricato. Grazie alla collaborazione con la società ACTV, al fine di agevolare i tifosi arancioneroverdi a raggiungere lo Stadio P.L. Penzo in occasione delle partite casalinghe, sono assicurati servizi di navigazione dedicati che verranno resi noti tramite pubblicazione di una news sul sito prima di ogni partita giocata in casa. Il servizio è dedicato solo ed esclusivamente ai tifosi locali che potranno utilizzare il parcheggio AVM Porta Gialla che dista 150 mt dall’approdo omonimo.

Hotel nei pressi del nuovo stadio Venezia

Pernottare nei pressi dell’impianto rappresenta una buona idea per chi vuole seguire una partita senza lo stress dei trasporti per giungere allo stadio. Sono diversi gli alberghi vicino allo Stadio Pier Luigi Penzo per tutte le tasche, sia per chi sceglie il comfort che per chi vuole soltanto pernottare per gustarsi una partita e andare via, senza badare troppo ai servizi offerti da una struttura alberghiera. D’altronde, Venezia è una delle città più turistiche d’Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *